Come scrivere un annuncio di ricerca personale efficace

Come scrivere un annuncio di ricerca personale efficace per il portale di annunci gratuiti EDDAJE!

Ecco una guida su come scrivere un annuncio di ricerca personale efficace su EDDAJE.it.

1. Scegli un titolo chiaro e specifico

Il titolo è la prima cosa che i candidati vedono ed è cruciale per attirare la loro attenzione.

  • Sii diretto: Usa il nome esatto della posizione che offri.
  • Aggiungi dettagli: Specifica l’esperienza richiesta (es. “Junior”, “Senior”) e la località.

Esempi:

  • Sì: “Commessa/o per negozio di abbigliamento – Roma Centro”
  • Sì: “Programmatore Web Junior – Smart Working”
  • No: “Cercasi personale” (troppo generico)
  • No: “Opportunità unica per persona di talento” (poco professionale e fuorviante)

2. Scrivi una descrizione dettagliata ma concisa

Una buona descrizione deve fornire tutte le informazioni necessarie in modo chiaro e leggibile, evitando blocchi di testo troppo lunghi.

  • Introduzione: Presenta brevemente la tua azienda o attività. Racconta chi siete e cosa fate. Questo aiuta i candidati a capire il contesto in cui lavoreranno.
  • Mansioni e responsabilità: Elenca in modo puntato le principali attività che la persona dovrà svolgere. Sii specifico.
    • Esempio: “Gestione della cassa”, “Assistenza ai clienti”, “Preparazione di caffè e cappuccini”.
  • Requisiti essenziali: Indica le competenze, l’esperienza o i titoli di studio indispensabili per la posizione.
    • Esempio: “Esperienza di almeno 2 anni nel ruolo”, “Conoscenza della lingua inglese”, “Diploma di scuola superiore”.
  • Requisiti preferenziali: Aggiungi competenze o qualità che non sono obbligatorie ma che rappresentano un valore aggiunto.
    • Esempio: “Patente B”, “Automunito/a”, “Conoscenza di un secondo programma informatico”.
  • Offerta e benefit: Specifica il tipo di contratto, l’orario di lavoro (full time, part time) e se possibile la retribuzione (o almeno una fascia indicativa). Non dimenticare di menzionare benefit aggiuntivi come buoni pasto, auto aziendale, ecc.
  • Cultura aziendale: Descrivi l’ambiente di lavoro. Un’azienda con un buon clima lavorativo è un grande punto di forza.

3. Fai attenzione a forma e linguaggio

Il modo in cui scrivi il tuo annuncio può fare la differenza.

  • Linguaggio semplice: Usa un linguaggio accessibile e comprensibile a tutti. Evita acronimi o termini troppo tecnici che potrebbero non essere chiari.
  • Inclusività: Assicurati che l’annuncio sia rivolto a tutti, senza distinzioni di genere, età o nazionalità. L’uso di forme come “Commessa/o” è un’ottima pratica.
  • Correttezza: Rileggi più volte l’annuncio per eliminare eventuali errori di battitura o grammaticali. Un testo pulito e professionale dimostra serietà.
  • Call to action (CTA): Termina l’annuncio con un chiaro invito a candidarsi. Indica come e a chi i candidati devono inviare il loro CV. Per esempio, “Invia il tuo CV e una breve lettera di presentazione rispondendo direttamente a questo annuncio”.

 

Seguendo questi semplici passaggi, il tuo annuncio su EDDAJE.it sarà ben strutturato, attirerà candidati in linea con le tue esigenze e ti aiuterà a trovare la persona giusta in tempi rapidi.

Ora sei pronto! INSERISCI IL TUO ANNUNCIO!

 


 

Disclaimer per Eddaje.it

 

Eddaje.it è una piattaforma gratuita per la pubblicazione di annunci. Non siamo responsabili per la veridicità, l’accuratezza o la legalità degli annunci pubblicati dagli utenti. La responsabilità di ogni annuncio ricade esclusivamente sull’inserzionista.

Ti invitiamo a esercitare la massima cautela e buon senso durante le trattative o gli scambi che potrebbero derivare dagli annunci presenti sul sito. Eddaje.it non è coinvolto in alcuna transazione tra utenti e non si assume alcuna responsabilità per eventuali dispute, danni o perdite che possano sorgere da tali interazioni.

Consigliamo vivamente di:

  • Verificare sempre l’identità e l’affidabilità dell’interlocutore.

  • Non effettuare pagamenti anticipati se non si è completamente sicuri.

  • Incontrare le persone in luoghi pubblici e sicuri, se possibile.

  • Diffidare di offerte che sembrano troppo belle per essere vere.

 

Utilizzando Eddaje.it, accetti i termini di questo disclaimer.